31/12/2015 termine per l’abilitazione all’uso di macchine agricole

Con il decreto mille proroghe 2015 (L. 27.02.2015, GU n. 49 del 28.02.2015 – art. 8 comma 5 bis) il termine per l’entrata in vigore dell’obbligo dell’abilitazione all’uso delle macchine agricole è stato prorogato al 31 dicembre 2015 (dal precedente termine del 22 marzo 2015).

Per «macchine agricole» si intendono tutte le attrezzature di lavoro citate nell’Accordo 22 febbraio 2012 che hanno un utilizzo in ambito agricolo e forestale. Una macchina per il movimento terra (ad esempio un escavatore) utilizzato in campagna è da intendersi come macchina agricola, quindi chi la guida dovrà attenersi alle date previste per il settore agricolo.

Le attrezzature comprese nell’accordo sono:

  • carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
  • piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
  • gru a torre
  • gru mobile
  • gru per autocarro
  • macchine movimento terra
  • trattori agricoli
  • pompe per calcestruzzo

La scadenza del 31.12.2015, riguarda solo i lavoratori che per la prima volta, a partire dal 31 dicembre 2015, utilizzeranno le attrezzature di lavoro citate nell’Accordo e che non hanno formazione pregressa o esperienza documentata (neofiti). Queste figure sono obbligate a conseguire da subito (ossia prima del conferimento dell’incarico) il corso completo per l’abilitazione professionale.

Per chi guida trattori e altre macchine agricole da almeno due anni (sempre al 31/12/15), rimane l’obbligo di un corso di Aggiornamento di 4 ore da effettuarsi entro il 12 marzo 2017.