Pagamento diritto annuale Albo Gestori Ambientali

In data 17 marzo 2020, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 17 marzo 2020, n. 18 cosiddetto “Cura Italia”. Tra le varie disposizioni dello stesso è presente anche il rinvio al 30 giugno 2020 del termine per il pagamento del diritto annuale per l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali .

SISTRI – Proroga sanzioni

La Legge di Bilancio 2018 stabilisce che fino al 31/12/2018 dovranno essere utilizzati sia i registri di carico/scarico e i formulari che il SISTRI.

Le sanzioni relative agli errori di compilazione delle operazioni SISTRI potranno essere applicate a partire dal 01/01/2019.

Si ricorda invece che le sanzioni per la mancata iscrizione al SISTRI dei soggetti obbligati (sanzione amministrativa da 15.500 a 93.000 euro) e per l’omesso pagamento del contributo annuale (sanzione amministrativa da 15.500 a 93.000 euro) sono già applicabili.

SISTRI – Proroga sanzioni

Il Decreto Decreto Legge n. 244 del 30 dicembre 2016 (“Milleproroghe”) stabilisce che fino al 31/12/2017 dovranno essere utilizzati sia i registri di carico/scarico e i formulari che il SISTRI.
Le sanzioni relative agli errori di compilazione delle operazioni SISTRI potranno essere applicate a partire dal 01/01/2018.

Si ricorda invece che le sanzioni per la mancata iscrizione al SISTRI dei soggetti obbligati (sanzione amministrativa da 15.500 a 93.000 euro) e per l’omesso pagamento del contributo annuale (sanzione amministrativa da 15.500 a 93.000 euro) sono già applicabili.

Aggiornamento datori di lavoro con svolgimento diretto dell’incarico di RSPP

L’Accordo Stato Regioni n.233 del 21 dicembre 2011 sancisce che l’aggiornamento della formazione dei datori di lavoro con svolgimento diretto dell’incarico di RSPP, debba avere periodicità quinquennale a decorrere dalla data di pubblicazione dell’Accordo stesso (11/01/2012). Pertanto, coloro che hanno svolto la formazione iniziale prima del 2012 dovranno frequentare i corsi di aggiornamento entro il 11/01/2017, con durata modulata in relazione al livello di rischio aziendale:

  • basso: 6 ore;
  • medio: 10 ore;
  • alto: 14 ore.

Termine per la dichiarazione f-gas

Entro il 31 maggio di ogni anno tutti gli utilizzatori che possiedono:

  • applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra;
  • sistemi fissi di protezione antincendio contenenti 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra;

devono presentare al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, tramite l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), una dichiarazione contenente la quantità di emissioni in atmosfera di gas fluorurati relativi all’anno precedente, sulla base dei dati contenuti nel relativo registro di impianto.

La comunicazione dovrà essere effettuata accedendo al sito www.sinanet.isprambiente.it

Pagamento diritti annuali per trasporto e trattamento rifiuti

Le aziende iscritte all’Albo Gestori Ambientali per il trasporto dei rifiuti, in conto proprio o per conto terzi, dovranno versare il contributo annuale entro il 30 aprile 2016.
Il pagamento deve essere effettuato seguendo le indicazioni riportate nell’area privata “Login Impresa” del sito www.albonazionalegestoriambientali.it.

Le imprese iscritte al Registro provinciale delle aziende che effettuano trattamento di rifiuti dovranno versare il diritto di iscrizione annuale entro il 30 aprile 2016.

 

SISTRI – Pagamento diritti annuali

I soggetti obbligati ad aderire al SISTRI devono effettuare il pagamento del contributo annuale entro il 30 aprile 2016.

L’importo del contributo annuale può essere verificato nella sezione “Pagamenti” dell’area “Gestione Azienda” presente nell’area autenticata del portale SISTRI (accesso mediante la chiavetta USB) oppure sul sito www.sistri.it. Il pagamento può essere effettuato mediante bonifico bancario o bollettino postale e l’attestazione di avvenuto pagamento deve essere caricata nell’area “Gestione Azienda”.

L’omesso pagamento del contributo annuale del SISTRI è punito con una sanzione amministrativa da 15.500 a 93.000 euro.

 

Presentazione MUD

Il termine ultimo per l’invio della dichiarazione MUD (Modello Unico Dichiarazione rifiuti) è il 30 aprile 2016.

Il MUD deve essere presentato da:

  • chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
  • commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
  • imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
  • imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
  • imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall’articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g));
  • soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali;
  • soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE rientranti nel campo di applicazione del D.Lgs. 151/2005;
  • soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati;
  • produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche iscritti al Registro Nazionale e Sistemi Collettivi di Finanziamento.

SISTRI – Proroga sanzioni

Il Decreto Legge n. 210 del 30 dicembre 2015 (“Milleproroghe”) stabilisce che fino al 31/12/2016 dovranno essere utilizzati sia i registri di carico/scarico e i formulari che il SISTRI.

Le sanzioni relative agli errori di compilazione delle operazioni SISTRI potranno essere applicate a partire dal 01/01/2017.

Si ricorda invece che le sanzioni per la mancata iscrizione al SISTRI dei soggetti obbligati (sanzione amministrativa da 15.500 a 93.000 euro) e per l’omesso pagamento del contributo annuale (sanzione amministrativa da 15.500 a 93.000 euro) sono già applicabili dal 1° febbraio 2015.

Clicca qui per scaricare il bollettino informativo in formato pdf:

 

Download “Bollettino-01_16.pdf” Bollettino-01_16.pdf – Scaricato 406 volte – 331 KB