Collegato ambientale in vigore dal 2 febbraio 2016
Il 2 febbraio è entrata in vigore la Legge n.221 del 28/12/2015, nota come “Collegato Ambientale”. Tra le novità introdotte in materia ambientale per le aziende evidenziamo:
- l’introduzione a favore delle imprese del credito d’imposta del 50%, ripartito in tre anni, sulle spese sostenute per interventi di bonifica dell’amianto su beni e strutture produttive con importo unitario di almeno 20.000 euro;
- semplificazione per imprese agricole, attività di parrucchiere, estetista e tatuatore in materia di trasporto dei propri rifiuti pericolosi (compreso il codice CER 18.01.03*). Gli stessi potranno essere trasportati ad opera del produttore nella misura di 30 kg al giorno ad un impianto di smaltimento autorizzato. Si ricorda l’obbligatorietà di idonea autorizzazione al trasporto in conto proprio di rifiuti ai sensi dell’art.212 comma8 del D.lgs.152/2006;
- non applicabilità dell’art.266 comma 5 del D.lgs.152/2006, relativo al commercio/raccolta ambulante di rifiuti, ai rifiuti di rame, metalli ferrosi e non ferrosi. Quindi chi effettua tale attività non è più esentato da presentazione del MUD, tenuta dei registri di carico/scarico, compilazione di formulari, possesso di autorizzazione per il trasporto dei rifiuti.