INAIL – Bando Isi 2015

Anche quest’anno l’INAIL mette a disposizione un contributo a fondo perduto per finanziare i progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il contributo, in conto capitale, è pari al 65% delle spese ammesse per il progetto, con un massimo di 130.000. Il contributo minimo ammissibile è di 5.000 Euro.

I progetti finanziabili riguardano 3 macro aree:

  1. Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori (esempio: modifica di ambienti di lavoro, di impianti, acquisto nuove macchine CE, installazione permanente di ancoraggi contro le cadute dall’alto, acquisto di dispositivi per attività in luoghi confinati, adeguamento di impianti elettrici)
  2. Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
  3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.

I soggetti destinatari dei contributi sono tutte le imprese, anche individuali, ubicate sul territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura, in regola con gli obblighi assicurativi e contributivi, in esercizio di attività, e in possesso dei requisiti di compatibilità previsti dal Bando all’art. 4.

Le aziende interessate potranno inserire le proprie domande dal 1° marzo al 5 maggio 2016 sul portale dell’INAIL, sezione Servizi online, dove sarà presente una procedura informatica che consentirà, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di contributo con le modalità indicate negli avvisi regionali. L’inserimento della domanda permetterà di effettuare le varie simulazioni inerenti il progetto da presentare e contestualmente verificare il raggiungimento del punteggio di ammissibilità e in conclusione di poter registrare il progetto presentato.

A partire dal 12 maggio 2016 le aziende che hanno raggiunto la soglia di ammissibilità e registrato il proprio progetto potranno, sempre tramite la procedura telematica, ottenere il codice identificativo della domanda presentata.

A partire dal 19 maggio 2016 l’INAIL pubblicherà sul proprio sito la data e gli orari di apertura e chiusura dello sportello informativo. Durante questo intervallo di tempo le aziende dovranno inviare il codice identificativo del progetto (click-day).