SISTRI – Il nuovo regolamento
Il D.M. n.78 del 30 marzo 2016 introduce alcune novità in merito al Sistema Informatico di Tracciabilità dei Rifiuti, in particolare a livello operativo:
- per le imprese iscritte al SISTRI nella categoria “produttore”, che sono autorizzate al trasporto in conto proprio dei rifiuti pericolosi, diventa obbligatoria l’iscrizione al SISTRI anche come trasportatori.
- non è più necessario preparare la Scheda SISTRI Area Movimentazione con un anticipo di 2 ore (trasportatore) o 4 ore (produttore).
Si segnala inoltre la pubblicazione del nuovo manuale operativo sul sito www.sistri.it, che oltre a riportare le novità di cui sopra, introduce ufficialmente, al capitolo 5.3, le modalità operative per la gestione delle differenze tra peso dichiarato e peso verificato a destino (rettifica giacenza).