NUOVO ACCORDO STATO-REGIONI 2025: FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO

Il nuovo accordo Stato-regioni 2025 prevede un’importante novità sulla formazione dei datori di lavoro.

 

Chi è il Datore di Lavoro?

Secondo la definizione del D.Lgs 81/08, il Datore di Lavoro è il “soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore. È colui che ha la responsabilità dell’organizzazione dell’azienda, in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa”.

 

Come funziona il nuovo corso per Datori di Lavoro?

Il corso è di 16 ore, indistintamente per tutti i datori di lavoro, anche quelli che non ricoprono il ruolo di RSPP. Il corso include:

  • un modulo giuridico-normativo;
  • un modulo gestionale-organizzativo.

È previsto un aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore.

 

Per i datori di lavoro di aziende i cui lavoratori accedono a cantieri mobili o temporanei, è previsto un modulo integrativo specifico di 6 ore.

 

Quanto tempo ho per completare il corso per Datori di Lavoro?

Dalla data di entrata in vigore dell’accordo (24/5/2025) i Datori di Lavoro hanno tempo 24 mesi per completare il nuovo percorso formativo (24/5/2027).

 

Sono previste esenzioni?

Sì, non sono tenuti a frequentare il nuovo corso:

  • i datori di lavoro già in possesso di attestato RSPP (per datore di lavoro) in corso di validità;
  • i dirigenti che hanno già completato il corso di formazione per Dirigenti secondo i precedenti accordi.

 

E se, oltre a Datore di Lavoro, voglio anche assumere l’incarico di RSPP della mia azienda?

Dopo aver frequentato il nuovo corso da 16 ore per Datore di Lavoro, devo frequentare il modulo comune di 8 ore.

Se la mia azienda appartiene al settore dell’Agricoltura (Ateco 01, 02), della Pesca (Ateco 03), delle Costruzioni (Ateco 41, 42, 43) o del Chimico (Ateco 19, 20), dovrò anche frequentare un ulteriore modulo specifico di 12 o 16 ore.

 

ATTENZIONE

Non è sempre immediato definire la figura del datore di lavoro in azienda. In molti casi si deve ricorrere alla verifica consultando il proprio consulente fiscale o legale. Con l’entrata in vigore del nuovo accordo Stato-Regioni, risulta quantomai necessario individuare il datore di lavoro, o i datori di lavoro, per stabilire con esattezza come impostare il programma di formazione in tema di sicurezza e salute.