CALORE NEI LUOGHI DI LAVORO – Ordinanza Regione LOMBARDIA

La Regione Lombardia ha emanato, in data odierna, l’Ordinanza n. 348, contenente “misure urgenti per la tutela della salute dei lavoratori esposti a stress termico”. 📌 ECCO I PRINCIPALI CONTENUTI...

CALORE NEI LUOGHI DI LAVORO

Come ogni anno diventa sempre più frequente durante il periodo estivo la ricorrenza di ondate di calore estreme che rendono le attività lavorative più rischiose per la sicurezza e salute degli operatori....

PUBBLICAZIONE NUOVO ACCORDO SULLA FORMAZIONE

Come anticipato nella precedente nota 07_25, comunichiamo che il 24 maggio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato-Regioni, sulla formazione in materia di sicurezza e salute...

Emission Trading

L’EU ETS (European Emission Trading Scheme), già applicato a settori come l’industria pesante e il trasporto aereo e marittimo, è uno dei principali strumenti dell’Unione Europea per contrastare il cambiamento...

NUOVO ACCORDO SULLA FORMAZIONE

Il 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo accordo che regolamenta la formazione sulla sicurezza sul posto di lavoro. L’accordo è stato sancito ai sensi dell’articolo 37,...

CBAM – Carbon Adjustment Mechanism

Il Regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023, ha introdotto una nuova entrata fiscale destinata al bilancio dell’Unione europea basata sul così detto “meccanismo...

Nuove modalità di gestione dei RAEE

I RAEE sono definiti come “Le apparecchiature elettriche o elettroniche che sono rifiuti ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lettera a) del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, inclusi...

QUALE SCALA PORTATILE?

Nel mondo del lavoro e nella vita privata, le scale portatili sono un’attrezzatura utilizzata molto frequentemente. In molti casi, però, l’uso improprio può comportare rischi significativi e causare infortuni gravi....

SORVEGLIANZA SANITARIA (introduzione legge 203/2024)

A cosa serve la sorveglianza sanitaria in azienda? A prevenire l’insorgenza di malattie professionali; a monitorare lo stato di salute dei lavoratori esposti a rischi specifici; a valutare l’idoneità dei...

NUOVA SCADENZA MUD 2025

Ogni anno, le aziende con più di 10 lavoratori o che producono almeno un rifiuto pericoloso, i trasportatori di rifiuti, gli intermediari e gli impianti di recupero/smaltimento sono tenuti alla...