Archivio Categoria: Ambiente

CBAM – Carbon Adjustment Mechanism

Il Regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023, ha introdotto una nuova entrata fiscale destinata al bilancio dell’Unione europea basata sul così detto “meccanismo...

Nuove modalità di gestione dei RAEE

I RAEE sono definiti come “Le apparecchiature elettriche o elettroniche che sono rifiuti ai sensi dell’articolo 183, comma 1, lettera a) del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, inclusi...

NUOVA SCADENZA MUD 2025

Ogni anno, le aziende con più di 10 lavoratori o che producono almeno un rifiuto pericoloso, i trasportatori di rifiuti, gli intermediari e gli impianti di recupero/smaltimento sono tenuti alla...

R.E.N.T.R.i. – Nuovi modelli di formulari

Con il RENTRI, dal 13 febbraio 2025, entrerà in vigore un nuovo modello di Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR), da usare per tracciare tutti i trasporti di rifiuti pericolosi...

R.E.N.T.R.i. – Nuovi modelli di registri e formulari

Il RENTRi introduce dei nuovi modelli di registri carico/scarico e formulari dei rifiuti e determina un passaggio da una compilazione in formato cartaceo a una compilazione in formato digitale degli...

R.E.N.T.R.I. – In partenza dal 15/12/2024

Con il Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59 è stato introdotto il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) con l’obiettivo principale di digitalizzare l’attuale gestione amministrativa...

NUOVA SCADENZA MUD 2024

Ogni anno, le aziende con più di 10 lavoratori o che producono almeno un rifiuto pericoloso, i trasportatori di rifiuti, gli intermediari e gli impianti di recupero/smaltimento sono tenuti alla...

GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI RIFIUTI PRODOTTI

La presente nota informativa ha lo scopo di ricordare alcune importanti regole alla base della gestione amministrativa dei rifiuti speciali prodotti in azienda: tutti i rifiuti speciali vanno avviati a...

ETICHETTATURA AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI – Ulteriore proroga

Con il Decreto Legge 30 dicembre 2021 n.228 (c.d. “Decreto Milleproroghe”) è stato nuovamente prorogato l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi. Tale obbligo rimane sospeso fino a 30 giugno 2022...

EMISSIONI IN ATMOSFERA – Obbligo di relazione sulle emissioni di sostanze particolarmente pericolose per la salute

Il D.lgs. 30 luglio 2020, n. 102, entrato in vigore il 28 agosto 2020 ha previsto nuovi adempimenti per i gestori degli stabilimenti autorizzati alle emissioni in atmosfera ex art.269...