Decreto mille proroghe: proroga dei termini per adempimenti di sicurezza e salute

Il 1 marzo 2017 è entrata in vigore la legge del 27 febbraio 2017 n. 19, relativa alla conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante “Proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l’esercizio di deleghe legislative” (cosiddetto Decreto Milleproroghe).

In termini di sicurezza e salute si segnalano le seguenti proroghe:

  • Adeguamenti antincendio: Il termine di adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici scolastici ed i locali adibiti a scuola, e per gli edifici ed i locali adibiti ad asili nido è prorogato al 31 dicembre 2017. Il termine per la revoca dei finanziamenti per mancato affidamento dei lavori di adeguamento antincendio è prorogato al 31 dicembre 2017. Il termine per l’adeguamento alle disposizioni sulla prevenzione incendi delle strutture alberghiere che superino i 25 posti letto è differito al 31.12.2017.
  • Macchine agricole: l’obbligo di abilitazione per i trattori agricoli o forestali a ruote o cingoli, a motore, con almeno due assi e una velocità non inferiore a 6 km/h, è differito al 31 dicembre 2017. Quindi i corsi di prima formazione devono essere svolti entro tale data mentre i corsi di aggiornamento devono essere svolti entro il 31 dicembre 2018.
  • SINP (Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione): Le disposizioni relative all’attuale modalità di gestione dei registri degli esposti ad agenti cancerogeni e biologici restano in vigore sino al 12 ottobre 2017.