Archivio Categoria: Sicurezza e Formazione

LAVORATORI MINORENNI

Assumere un ragazzo o ragazza minorenne implica, per il datore di lavoro, alcune specifiche prescrizioni e valutazioni. Cosa serve allo stagista prima di iniziare a lavorare? Specifica idoneità medica alla...

DIFFUSIONE E UTILIZZO DEI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI e AUTOMATICI ESTERNI (DAE)

L’arresto cardiaco improvviso (SCA) si verifica quando il cuore smette improvvisamente di battere a causa di un malfunzionamento della sua attività elettrica. Non vi è alcun preavviso, può accadere a...

STATO DI GRAVIDANZA E VALUTAZIONE DEI RISCHI

Lo stato di gravidanza rende la donna più suscettibile ai fattori di rischio presenti negli ambienti di lavoro e alle modalità di svolgimento delle mansioni lavorative. Le leggi attualmente in...

L’UTILIZZO DELLO SMARTPHONE SUL LUOGO DI LAVORO

È possibile utilizzare lo smartphone sul luogo di lavoro? Nonostante lo smartphone sia uno strumento molto utile che oramai fa parte della nostra quotidianità, sul posto di lavoro, può rappresentare...

Il RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI (RLS o RLST)

Il D.Lgs. 81/08 prevede che i lavoratori abbiano la facoltà di eleggere una “persona designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante...

LAVORO IN SPAZI CONFINATI E LAVORO IN QUOTA

LAVORO IN SPAZI CONFINATI Cosa si intende per “spazio confinato”? Si intende quel luogo di lavoro: in cui è difficile l’accesso e l’uscita (vedi tabella 1); che potrebbe avere un’atmosfera...

SOSTANZE CANCEROGENE – Autofficine, gommisti, meccanici e riparatori di macchine

Il 11/02/2021 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero della Salute hanno applicato alcune modifiche agli allegati XLII e XLIII del Titolo IX, Capo II PROTEZIONE...

APP 112 “WHERE ARE U”

Le situazioni di emergenza possono richiedere l’intervento rapido di soccorritori qualificati che devono essere avvisati nel tempo più breve possibile. Inoltre, in questi casi, ansia e panico possono rendere difficile...

RADON E LUOGHI DI LAVORO

Il RADON è un gas naturale, radioattivo e inodore, presente nel sottosuolo, liberato da alcuni tipi di roccia dai quali fuoriesce e si disperde nell’ambiente, accumulandosi in locali chiusi, soprattutto...

REGOLAMENTO (UE) 2019/1148 DEL PARLAMENTO EUROPEO relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi

Il Regolamento (UE) 2019/1148, approvato il 20/06/2019 dal Parlamento europeo, relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi, diventa operativo dal 1° febbraio 2021. Il Regolamento stabilisce norme...