GESTIONE AMMINISTRATIVA DEI RIFIUTI PRODOTTI
La presente nota informativa ha lo scopo di ricordare alcune importanti regole alla base della gestione amministrativa dei rifiuti speciali prodotti in azienda: tutti i rifiuti speciali vanno avviati a...
Lug
CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI E ATTREZZATURE ANTINCENDIO
A partire dal 25 settembre 2022 entrerà in vigore il Decreto del 1° settembre 2021che abroga il precedente D.M. 10 marzo 1998. Con questo nuovo decreto, il Ministero del Lavoro...
Mag
AGGIORNAMENTI NORMATIVA PES/PAV
Nel mese di settembre 2021 è stata pubblicata la quinta edizione della NORMA CEI 11-27 riguardante “Lavori su impianti elettrici” che è in vigore dal 1° ottobre 2021. Le principali...
Feb
AGGIORNAMENTI D.LGS 81/08 – Provvedimento di sospensione dell’attività lavorativa
Il 21/12/2021 è entrata in vigore la Legge 17 dicembre 2021, n. 215 (conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146), contenente importanti modifiche in materia...
Feb
ETICHETTATURA AMBIENTALE DEGLI IMBALLAGGI – Ulteriore proroga
Con il Decreto Legge 30 dicembre 2021 n.228 (c.d. “Decreto Milleproroghe”) è stato nuovamente prorogato l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi. Tale obbligo rimane sospeso fino a 30 giugno 2022...
Gen
AGGIORNAMENTI NORMATIVA ANTINCENDIO
Con Decreto Ministeriale 2 settembre 2021 sono state apportate modifiche alla classificazione antincendio aziendale e ai requisiti della formazione per gli addetti alla gestione delle emergenze. Tale Decreto entrerà in...
Gen
COSA FARE IN CASO DI INCIDENTI E INFORTUNI IN AZIENDA
Gli incidenti e gli infortuni che possono accadere durante l’attività lavorativa, a prescindere dalla loro natura o gravità, sono sempre eventi rilevanti per la gestione della sicurezza in azienda. Se...
Nov
LAVORATORI MINORENNI
Assumere un ragazzo o ragazza minorenne implica, per il datore di lavoro, alcune specifiche prescrizioni e valutazioni. Cosa serve allo stagista prima di iniziare a lavorare? Specifica idoneità medica alla...
Ott
DIFFUSIONE E UTILIZZO DEI DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI e AUTOMATICI ESTERNI (DAE)
L’arresto cardiaco improvviso (SCA) si verifica quando il cuore smette improvvisamente di battere a causa di un malfunzionamento della sua attività elettrica. Non vi è alcun preavviso, può accadere a...
Set
STATO DI GRAVIDANZA E VALUTAZIONE DEI RISCHI
Lo stato di gravidanza rende la donna più suscettibile ai fattori di rischio presenti negli ambienti di lavoro e alle modalità di svolgimento delle mansioni lavorative. Le leggi attualmente in...
Ago